Aiutiamo le aziende, attraverso la nostra ventennale esperienza, nell’approccio a potenziali mercati esteri, analizzando e individuando gli strumenti necessari per competere a livello globale e trovare soluzioni innovative attraverso una attività di benchmarking specifica per l’impresa.
Nuovi strumenti sono disponibili, finanziati dai 3 DL Cura Italia, Liquidità Impresa e Rilancio riassumibili nei 6 pilastri strategici contenuti nel Patto per l’export:
- Comunicazione, una campagna di nation branding realizzata da ICE per rilanciare l’immagine dell’Italia e sostenere i settori economici più penalizzati dalla crisi COVID-19 (turismo, ecc…);
- promozione integrata, iniziative di promozione sulla cultura, gastronomia, design, scienza e innovazione;
- formazione/informazione, strumenti formativi e informativi per le imprese tra cui una guida di accompagnamento all’export anche attraverso nuove figure professionali come i TEM (Temporary export manager) e i DEM (digital export manager);
- e-commerce, ampliamento degli accordi con le principali piattaforme internazionali di e-commerce popolari nei mercati prioritari;
- sistema fieristico, ammodernamento del sistema attraverso una parziale digitalizzazione delle fiere e alla creazione di piattaforme per incontri B2B virtuali;
- finanza, centralità degli strumenti di finanza agevolata per le strategie di crescita e internazionalizzazione delle PMI e delle start-up attraverso periodiche campagne di comunicazione sui fondi perduti e finanziamenti agevolati per le misure su e-commerce e TEM.